Cosa significano le classi che troviamo scritte sulle schede di memoria

Il formato della scheda di memoria flash che viene più comunemente usato è SD, questo acronimo sta per Secure Digital. Diciamo che a seguire da questo primo formato che è uscito sul mercato, sono arrivati molti altri ancora più piccoli che sono le mini SD, che ormai sono in disuso però, e subito dopo le micro SD. Queste ultime sono ad oggi quelle ormai più diffuse e le troviamo applicate in qualsiasi dispositivo. Ma per capire come possiamo scegliere meglio tra le varie memorie SD occorre spiegare anzitutto il concetto di formato e successivamente il concetto di classe.

Esistono una serie di variazioni in base alle capacità di archiviazione, perciò abbiamo schede SD che vanno da 128 MB fino a 2 GB, poi ci sono effettivamente le SDHC da 2 GB a 32 GB e infine la SDXC da 32

Crocs: la specialità dei materiali

Le crocs sono delle calzature che sono state concepite da un designer italiano ma di base la loro grande particolarità sta nel fatto che sono state realizzate utilizzando un esclusivo materiale innovativo. Si tratta di un materiale che è brevettato per essere comodo e antibatterico ed è la vera caratteristica importante di questi accessori.

All’effettivo hanno un design unico e sono davvero comode, questo materiale però è pensato per permetterci un’estrema leggerezza e soprattutto anche la massima sicurezza grazie alla suola antiscivolo. Il sostegno ma anche il comfort del piede con le crocs sono garantiti dalla forma anatomica che è studiata proprio per seguire la forma del piede. Di base erano destinate per utilizzarli negli sport nautici e nelle attività all’aria aperta, ma poi col tempo diciamo che le Crocs hanno saputo imporsi tranquillamente anche in casa, sono diventate una

Le forbici speciali

Di sicuro c’è una cosa che è sempre stata utile in cucina o in casa: ossia le forbici. Ma come per tutti i dispositivi o gli strumenti, anche le forbici si sono evolute. Infatti dalla forma di base delle forbici standard siamo passati a dei modelli davvero più utili.

Parliamo delle forbici chiamate multifunzione, sono effettivamente uno strumento che viene pensato spesso per l’uso in cucina, ma ovviamente lo si può impiegare in qualsiasi altro ambito.

Diciamo che più che forbici sono effettivamente degli strumenti ideati per poter avere una serie di usi e funzionalità ben diversi, e spesso ricordano nella pratica i coltellini svizzeri per la loro estrema multifunzionalità.

In genere possiamo dire che gran parte dei modelli di forbici multifunzione presentano in un unico paio di forbici un desquamatore, un coltello per tagliare le verdure, un trinciaossa, l’apribottiglie,