Cosa significano le classi che troviamo scritte sulle schede di memoria
Il formato della scheda di memoria flash che viene più comunemente usato è SD, questo acronimo sta per Secure Digital. Diciamo che a seguire da questo primo formato che è uscito sul mercato, sono arrivati molti altri ancora più piccoli che sono le mini SD, che ormai sono in disuso però, e subito dopo le micro SD. Queste ultime sono ad oggi quelle ormai più diffuse e le troviamo applicate in qualsiasi dispositivo. Ma per capire come possiamo scegliere meglio tra le varie memorie SD occorre spiegare anzitutto il concetto di formato e successivamente il concetto di classe.
Esistono una serie di variazioni in base alle capacità di archiviazione, perciò abbiamo schede SD che vanno da 128 MB fino a 2 GB, poi ci sono effettivamente le SDHC da 2 GB a 32 GB e infine la SDXC da 32 …