Come prendersi cura del nostro spazzolino elettrico in casa

Se vogliamo avere una corretta igiene orale non possiamo pensare solo alla pratica della pulizia dei nostri denti, ma anche alla cura del nostro stesso spazzolino elettrico. Infatti per chi ha pensato di munirsi di uno spazzolino elettrico, dovrà comunque mettere in conto di fare una corretta modalità di conservazione e anche manutenzione dello spazzolino elettrico stesso. Una costante e giusta manutenzione dello spazzolino elettrico si rende necessaria non soltanto perché il tempo può incidere sull’efficacia dello spazzolino, ma anche perché bisognerà ripulire lo spazzolino stesso dagli eventuali batteri che sono presenti in bagno che potrebbero sedimentarsi e rendere poco igienico lo strumento. Il primo consiglio da seguire è quello di tenere lo spazzolino lontano dagli altri oggetti in bagno che possono accumulare germi, come ad esempio asciugamani, oppure accappatoi o anche i servizi igienici.

Non tutti i vari modelli di spazzolino elettrico sono dotati di una base d’appoggio, ma di sicuro la la migliore posizione per uno spazzolino elettrico è quella verticale per mantenerlo pulito. Ogni volta che andiamo ad usare lo spazzolino, il modo più corretto per mantenerlo nelle migliori condizioni igieniche è quello di asciugarlo con cura e poi coprire la testina. E’ importantissimo a questo punto questo qualche semplice passaggio, spesso i germi che si depositano sullo spazzolino sono a tutti gli effetti il problema peggiore perché possono proliferare anche grazie alle gocce d’acqua residue sulla testina.

Un altro consiglio utile per tenere al meglio il nostro spazzolino e seguire anche una serie di altri pratici aspetti. Il primo riguarda sicuramente la batteria, è consigliato proteggere la batteria, ed è anche indispensabile riuscire ad evitare di lasciare eventuali residui che vadano ad ossidare le batterie interne e compromettere anche il funzionamento dello spazzolino. Gli spazzolini elettrici che vengono dotati di batteria di tipo ricaricabile sono pensati per poter durare in genere dai tre ai cinque anni. Ma se volete allungare la vita dello spazzolino è bene sempre andare a scaricare completamente la batteria almeno due volte l’anno.

Anche la testina dello spazzolino deve essere curata, l’ideale diciamo sarebbe sostituire la testina ogni tre mesi, questo tempo può variare a seconda del modo di utilizzo personale.

Per altre informazioni in merito vi consiglio di consultare la guida sul sito Migliorespazzolinoelettrico.it.