I contapassi sono degli strumenti che si utilizzano principalmente per un unico e solo obiettivo, almeno questo è quello per cui sono stati progettati, ed è quello di andare a “contare”, o memorizzare, i passi o l’attività fisica che facciamo giorno per giorno. Il contapassi va a registrare questi dati e poi ci permette anche di metterli a paragone e di capire quindi se l’attività che svolgiamo ci è di beneficio, se ci sta permettendo di raggiungere i risultati che vogliamo o se c’è bisogno di apportare qualche cambiamento. In commercio si possono trovare tantissimi modelli diversi di contapassi; adesso andremo ad analizzare quelli che sono i più comuni e utilizzati in modo da farci un’idea delle opzioni da valutare. Uno dei primi modelli da menzionare è il contapassi semplice, che calcola passi e distanza in km, dotato di cardiofrequenzimetro e di conteggio calorie. Tra questi ci sono tutti i modelli per anziani e per bambini, che presentano spesso design e funzioni diverse e più intuitive. Abbiamo poi i contapassi slim, caratterizzati da un cinturino molto sottile, particolarmente adatto ai bambini, a chi deve tenere il polso libero, e a coloro che non amano indossare bracciali o orologi troppo ingombranti. Ci sono poi i dispositivi con bluetooth, Android e iOS, che si possono collegare allo smartphone, e permettono di ricevere chiamate e messaggi e di scaricare app fitness. Categoria a parte sono i contapassi per iPhone che permettono di usufruire di tutte le funzionalità del proprio iPhone. Invece i contapassi fitness tracker sono ideali per chi vuole utilizzare delle app per allenamento che permettono di creare programmi personalizzati. Abbiamo poi i modelli da gamba o da tasca, pratici e maneggevoli. Alcuni contapassi presentano funzioni avanzate per allenamento agonistico, il nuoto o le immersioni. O ancora, abbiamo i modelli con funzione gps per memorizzare le posizioni e i percorsi. Addirittura tra i vari modelli possiamo trovare anche dei contapassi per cani. A questo punto probabilmente vi chiedete come fare a scegliere il contapassi più adatto a voi tra tutti quelli menzionati; niente di più facile, potete trovare delle informazioni utili su come scegliere un buon conta passi.